­

FUJI X-T2 Firmware Upgrade v2.0

giovedì, aprile 27, 2017


Il nuovo firmware 2.0 per la Fuji X-T2 è arrivato ed è davvero interessante. Di seguito le mie considerazioni dopo circa un mese di utilizzo sul campo. Partiamo dall'autofuoco, in una sola parola: FENOMENALE. L'aggiornamento, porta la velocità di AF a livelli incredibili: è chiaro che FUJI punta molto su questo aspetto. Quello che sino a due anni fa poteva essere considerata come una debolezza, adesso è diventato un punto di forza determinante per tutta la serie X.

1. Nella lista delle migliorie, si legge che è stato aggiunto il "phase detection" nella gestione dell'AF per i volti, ma è chiaro che con questo aggiornamento la X-T2 acquisisce una reattività nella messa a fuoco impressionante sotto ogni condizione di luce. Evidentemente sono state apportate anche delle migliorie minori a tutto il motore. Tra le altre modifiche, infatti, si legge: miglioramento al meccanismo di fuoco continuo ed aggiunta di un punto di messa a fuoco più preciso quando si è in modalità AF-S. Devo dire che anche la modalità AF-C è migliorata sensibilmente ed ora riesco a seguire persino mia figlia senza grossi problemi.

2. Aggiunti due nuovi valori di ISO: ISO 125 ed ISO 160. Questo permettere di gestire delle rese di grana paragonabili alle gloriose pellicole:
  • Ilford FP4 Plus Black and White Negative Film
  • Fujicolor PRO 160C
Non ho ancora effettuato dei test accurati ma, sicuramente, nelle prossime settimane scriverò un post appositamente su questo argomento. Per adesso, quello che posso dirvi è che scattare ad ISO125 ed ISO160 produce dei risultati di tessitura entusiasmanti, sopratutto se accostati con profili colori quali Chrome, PRO Neg STD e PRO Neg HI.

3. Finalmente, è stato aggiunto il supporto per potere scattare foto in esposizione prolungata (T) sino a 15 minuti. Questo è veramente un tocca sana perchè, sino ad oggi, l'unico modo che avevo per superare il limite dei 30secondi era quello di usare il telecomando in posa B. Adesso, per la maggior parte delle occasioni, non avrò problemi di sorta.

4. Adesso è possibile utilizzare la ghiera comandi per muoversi su tutto l'intervallo ISO. Strumento molto comodo ma non determinante, per chi come me è abituato ad utilizzare i comandi standard che FUJI mette a disposizione da sempre.

5. Scatto RAW in Bracketing con Filtri avanzati. Con questo aggiornamento avremo la possibilità di utilizzare il formato RAW quando si scatta non solo in bracketing con AE, ma anche con le altre modalità: ISO, Range dinamico, WB, simulazione di pellicole e filtri avanzati.

6. Possibilità di cambiare il punto di fuoco sul frame mentre si è in modalità zoom. Grazie a questa nuova possibilità non saremo costretti a fare avanti ed indietro dalla modalità zoom, mentre mettiamo a fuoco. Era una delle cose che più desideravo da tempo!


Anche alla porzione video è stata rivolta notevole attenzione con una serie di accorginmenti notevoli tra cui segnalo:

  • Attivazione del sensore posto sul mirino quando si è in modalità registrazione video.
  • Possibilità di variare gli ISO mentre si è in modalità di registrazione video.
  • Possibilità di forzare l'autofuoco mentre si è in registrazione attraverso un pulsante custom o la semi pressione del stato di scatto (default).
  • Istogramma live durante la fase di registrazione video. 

Ci sono tantissime altre aggiunte al nuovo firmware della nostra X-T2, tra cui le più importanti che ricordo sono: ON/OFF per le regolazioni di 1/3 di stop per evitare manovre involontarie, Modalità AUTO per la minima velocità di chiusura tra le impostazioni di ISO Automatici, Ottimizzazione dei livelli di input del microfono per evitare fastidiosi fruscii o rumori sordi, Modalità "Eye-Sensor + LCD Display", Modalità "doppio display" continua, Registrazione impostazioni personalizzate di autofuoco per modalità verticale o orizzontale, Modifica EXIF da impostazioni, Modalità voice memo, Modalità estesa di bracketing in auto esposizione.

Insomma, questo aggiornamento arriva davvero come un tocca sana per la nostra FUJI X-T2. Sarà un piacere testarne appieno le funzionalità quest'estate! Vi lascio qualche scatto effettuato in queste settimane di test e vi auguro proficui ed ottimi scatti!


ISO200, 55mm, F/8, 1/160
ISO160, 55mm, F/8, 1/180
ISO200, 55mm, F/2.8, 1/1600
ISO200, 280mm, F/5.6,  1/125



INSTAGRAM